Moto Guzzi Club Aquile d’Argento – Le origini
Il Moto Guzzi Club “Aquile d’Argento”, nasce a Cava de’ Tirreni nel 2000 con l’intento di concretizzare l’unione di fatto di un gruppo di veterani delle gloriose Aquile.
Cava vanta una tradizione di collezionisti di Guzzi, da qui il nome Aquile d’Argento, per l’età media (o meglio “mezza”) dei suoi iscritti e delle loro moto. La dimostrazione pratica è la partecipazione alle nostre manifestazioni di esemplari come Sport 14, 15, Falconi e via dicendo. Nel 2002 è arrivato il riconoscimento ufficiale da parte del Moto Guzzi World Club, che ha aperto la strada alla prima edizione di Aquile in Strada, svoltasi in quattro fine settimana ed in quattro città diverse: Cava de’ Tirreni, Colliano, Nocera Inferiore, e Salerno; ed al 1° Raduno Nazionale Città di Cava de Tirreni che ha contato oltre 150 iscritti in due giorni di raduno.La consacrazione del club è arrivata anche dalla mostra svoltasi nel 2004 dal titolo “I pionieri della moto”, che in soli tre giorni di apertura al pubblico ha stimato oltre duemila visitatori, provenienti da tutta la regione per ammirare gli oltre cinquanta esemplari in esposizione.
Ultimo successo in ordine di tempo, il Raduno Internazionale Moto Guzzi “Città di Cava de’ Tirreni” dello scorso anno, tenutosi ad ottobre, e che ha contato circa 400 motociclisti provenienti da tutta Europa e che ci ha portato in giro per la Divina Costiera Amalfitana.
Da tutto quello detto fin ora, si capisce subito che il nostro è un club votato soprattutto all’organizzazione di eventi e manifestazioni, anche perché la nostra filosofia è più siamo meglio stiamo…..
Il Presidente – Marco Vitale